Inviaci una tuo foto da tifoso

Inviaci una foto da tifoso. La Fede rossoblunelmondo non ha limiti.

lunedì 18 dicembre 2017

Così non ci piaci Bologna

Domenica abbiamo visto un Bologna poco grintoso, è stato chiaro per tutti. L'arbitraggio ci è sembrato equilibrato e complessivamente discreto. L'arbitro Banti quando è servito si è fatto sentire ed ha mantenuto fino alla fine le redini della direzione.
Qualche dubbio solamente sulla punizione data contro il Bologna che ha portato alla prima rete della Juve, ma questo il solo intervento arbitrale dubbio.Va detto che il Bologna sullo 0-2 è letteralmente rimasto a guardare. Poca grinta, poco mordente poca cattiveria poco agonismo. Triste commentare una sconfitta che fin dal primo gol sembrava già preannunciata e già digerita.
Il primo gol del 27' non ci voleva, soprattutto per come è stato subito. Vedere le mani di Mirante piegarsi con facilità su di un tiro di certo non imparabile non fa piacere. Poca attenzione e grinta da parte di un portiere che non ci sia aspettava collezionasse una tale serie di papere.
Il gol di Mandzukic ci ha letteralmente steso.
Da li non c'è stata partita. Colpa di chi? Di tutti? Di Donadoni? Di certo la Juventus ci ha dominati, ci ha fatto capire quanto ancora occorra lavorare, più di testa che fisicamente.
La psicologia quest'anno sta facendo la sua parte. Alcune partite le affrontiamo da leoni altre da pecorelle indifese. Questo non va bene ed è un segnale chiaro che lo spogliatoio deve trovare la giusta forza e cattiveria necessarie per il calcio italiano di oggi.
Bologna così non ci piaci. Ti vogliamo più cattivo e soprattutto ti voglia vedere vincere di nuovo.

sabato 16 dicembre 2017

Lo spirito rossoblù

E' la vigilia di BFC Juve.

I riti scaramantici per noi tifosi si sprecano.

Poco si può dire. Tutto può essere frainteso e considerato di cattivo auspicio. Vero tutto questo, ma altrettanto vero è che a noi rossoblù interessa anche altro oltre naturalmente alla gloriosa vittoria.

Noi rossoblù siamo in grado di apprezzare il gusto del tifo, l'amore vero ed incondizionato per i nostri bellissimi colori, l'amore e l'affetto per la nostra gente e la nostra squadra.

Ci tenevo a descrivere lo "spirito rossoblù" perché questo è ciò che ci rende in fondo un po' invincibili a tutto: invincibili a quello che il calcio è diventato, a quello che sono gli interessi e le trame di questo mondo un po' marcio ma che col cuore riusciamo sempre a dominare.

Così ci accingiamo domani ad andare a tifare il BFC, con il nostro spirito, che alla fine di tutto vince sempre.

Forza ragazzi, forza Bologna! Perché noi siamo i numeri 1.

domenica 26 novembre 2017

La Sampdoria inciampa con la Grassa... colpa della Vecchia Signora?


Dopo la bella prestazione con la Vecchia Signora la Sampdoria inciampa con la Grassa che sembra proprio non essere stata di suo gusto. La Grassa è stata difficile, non si è ceduta, ha dato filo da torcere ad una squadra che fino ad oggi ha stupito un po' tutti.
Il nostro baby nigeriano taglia ancora una volta le gambe ad una Sampdoria in 11 contro 10 per tutto il secondo tempo.
Gli olè al Dall'Ara non li sentivamo da molto molto tempo. Il pubblico rossoblù se lo meritava.
E adesso?! Stiamo a vedere!

martedì 21 novembre 2017

Verona-Bologna 2-3 (il vento africano che scalda il cuore)

Il vento africano ci riscalda le ossa ed il cuore: Okwonkwo al 29' del secondo tempo ribalta le sorti di una partita che poteva segnare l'inizio di un'ennesima crisi rossoblù.
Non per togliere il merito a Donsah che ha segnato il gol della vittoria e tantomeno non si vuole sminuire il gol dell' 1-1 di Destro, ma i gol di Okwonkwo arrivano sempre puntuali e nei momentio più difficili.
Nel primo tempo il Bologna ha arrestato i colpi del Verona che sceso in campo con grande carattere ha reso la vita difficile ai difensori bolognesi.
Nella ripresa il gol di Orji ha dato nuovo vigore ad un centrocampo un po' addormentato e poco creativo.
Nella prima frazione di gioco il Bologna ha davvero sofferto sulle fasce, la sostituzione di Masina ne è l'espressione chiara.
Il cross di Verdi? Una pennellata che vale il pareggio.

Ora ci aspetta una partita in casa con la Sampdoria che sembra essere davvero in forma. Difficile prevedere le mosse di un mister Donadoni con finalmente una panchina rinvigorita e nuovi talenti da testare.
Staremo a vedere!

lunedì 11 settembre 2017

Rossoblunelmondo scrive



Chiudete gli occhi: pensate a una città, potrebbe essere proprio la vostra.

Una città né grande né piccola, come ce ne sono tante nel vecchio continente,  come ce ne sono nella nostra penisola.
Unica per la sua posizione: un caposaldo attorno al quale ruota un’ intera nazione mentre in lontananza le isole che affiorano dal mare lo caratterizzano per maestosità e natura.
                                                                                                                     
Immaginate la squadra di quella città, gioca allo sport che fin da bambini ci insegnano ad amare e odiare; dicono il più antico e nobile di tutti. 

E se sul più bello avviene una svolta societaria ?
Ne dipendono le sorti della squadra: o si fa il salto di qualità o si resta per sempre impantanati dove gli eventi del 2004 l’hanno costretta, quando nessuno poteva più pensare ad un domani senza angoscia.

Ed ecco che la speranza, come un tarlo, come il rullio dei tamburi della curva, si insinua tra i tifosi: il Patron ventila il progetto del nuovo stadio: moderno, rivoluzionario, ma soprattutto vostro, si di voi tifosi.

Gli eventi come gli animi sono imprevedibili quando vengono coinvolti in un ideale collettivo, in un sottoinsieme, un gruppo una squadra e trasformano quella che può essere una opportunità di crescita in una lotta intestina tra fazioni che si contendono differenti idee di società ideale, trasposte nei vari settori dello stadio che altro non sono che lo specchio di una società divisa .

E’ più semplice e riduttivo identificare l'avversario da contrastare nel proprio vicino di casa, di quartiere e di curva, piuttosto che guardarsi dentro e riconoscere che il male è prima di tutto dentro di noi .

Un viaggio nel mondo del tifo sportivo che ci propone  riflessioni sulla società italiana del terzo millennio, divisa tra campanili con steccati tra settori, capace però di coesione quando si deve urlare una fede comune. 

FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA

giovedì 11 maggio 2017

COSTEST-THE BIGGEST IN THE WORLD - Sharm el Sheikh vs. Cambogia

Sharm el Sheikh  vs. Cambogia

Altro contest tiratissimo tra due mete vacanziere di lusso: Sharm vs. Cambogia.

Per votare scrivete Sharm oppure Cambogia.

                               SHARM EL SHEIKH                          VS                 CAMBOGIA

IN OGNI CASO: NUMERI 1

lunedì 27 marzo 2017

COSTEST-THE BIGGEST IN THE WORLD-CERVIA VS. UXMAL

CERVIA VS. UXMAL
Ecco i risultati del primo giro di votazioni su Cervia Vs. Uxmal.
Vittoria per la Dany (54 voti) che da Cervia sbanca.
Onore alla sfidante da Uxmal che ha comunque tenuto alti i nostri colori.
A breve nuovo Contest e nuove eliminazioni.

#ROSSOBLUNELMONDO #CONTEST #THEBIGGESTINTHEWORLD

martedì 21 marzo 2017




          " DUE VITTORIE IMPORTANTI ORA PERO' UNA RICHIESTA FONDAMENTALE"


Due vittorie di carattere e finalmente la reazione tanto sperata, un buon Bologna , a mio parere, e un gruppo
che sembra aver ritrovato l'alchimia giusta, la consapevolezza e una certa armonia.

Adesso guradiamo avanti, aspettiamo le prossime partite e speriamo di fare ancora tanti punti; andiamo allo stadio con la convinzione di vedere delle partite divertenti, di ammirare i nostri talenti e perchè no, magari un qualche esperimento del mister che possa creare qualche piacevole sorpresa.

Dai ci siamo ripresi, siamo risaliti e siamo tornati a godere della settimana post partita. Sembra che le cose girino di più a nostro favore, siamo più sollevati dalle pesantezze che si erano create intorno all'ambiente e siamo, credo, molto più fiduciosi su tutta una serie di possibili scenari futuri.
Ora però dobbiamo chiedere espressamente e chiaramente  alla società di collaborare al massimo affinchè il bel clima ricreatosi possa non solo permanere ma anche aumentare d'intensità e per fare questo è necessario che si creino le giuste garanzie o condizioni perchè chi ha dimostarto di valere:
RIMANGA SICURAMENTE.

Visto che siamo già stati informati che il BFC non ha intezione di fare chissà che mercato e va bene, però che non ci faccia lo scherzo di vendere Verdi o Donsah perchè dopo una stagione che comunque vada ha messo a dura prova chi la passione ce la mette ( parlo dei tifosi, tutti e di tutti i settori dello stadio) , mi sembra più che opportuno che si lavori bene per trattenere ciò che di valore abbiamo.
Ora io dico Verdi e Donsah perchè tendenzilmente sono quelli che potrebbero avere più mercato ma non sarei di certo felice neanche se partissero Nagy, Difra o Krejci, ma su qest'ultimi credo, ma posso sbagliarmi, sia più facile che rimangano. Però sia chiaro che sarebbe un torto molto grande e sarebbe vissuto veramente male se i due su cui puntare al massimo il prossimo anno venissero sacrificati.

Quindi speriamo si lavori molto presto all'adeguamento di contratto di Verdi e al recupero compelto di quel diamante grezzo chiamato Donsah; cerchiamo di tenerli al sicuro con noi per i loro e i nostri interessi, sono giovani, bravi e devono stare in una squadra che punta su di loro e li fa giocare il più possibile.....amen....

Non voglio passare una tarda primavera o un inizio estate con il terrore di leggere i quotiadiani sportivi o di sentir parlare di tira e molla logoranti su giocatori che fanno solo il loro bene a rimanere, quello della società e quello dei tifosi. Per cui facciamola semplice, Verdi e Donsah NON SONO E NON SARANNO SUL MERCATO...semplice e chiaro per tutti.

A presto che dobbiamo andare a mangiare i fiorentini.







lunedì 13 marzo 2017

PENSIAMO A VINCERE E BASTA

Le ultime settimane per il BFC sono state di certo non facili. Perdere e non fare punti non è bello.
Il Bologna FC è una squadra con un grande passato, un tifo affezionato ed ora una società "solida".
Grande quindi è la responsabilità che i giocatori sentono ogni domenica. Personalmente non credo alla poca voglia, alla poca determinazione alla svogliatezza di entrare in campo. Dalle ultime partite giocate dal BFC mi sono fatto un'idea: non è la poca voglia il problema.
Il problema a parer mio sono quelle tante piccole cose che poi alla fine fanno la differenza. Si parla di futuro ed ogni volta che il Bologna è in crisi è come se il momento negativo pesi ancora di più viste le importanti aspettative.
Prima e dopo la vittoria col Sassuolo mi sembra si sia parlato fin troppo di sfumature, inconsistenti questioni che possono solo decocentrare e creare inutili veleni. La questione Giorstrà, il possibile esonero di Donadoni, i lavori inutili a Casteldebole, il rifacimento del Dall'Ara....
Parlare è lecito e quando una squadra è in crisi di certo trovare argomenti collaterali è umano. E' però a parer mio stupido dare forse troppa importanza a cose che poi in fondo contano poco.
Un mio caro amico mi ha sempre ripetuto: "cerchiamo di controllare le cose che è possibile controllare, il resto? viviamocelo e vediamo cosa ci riserva".
Detta così sembra semplice, ma racchiude l'essenza di questo momento, di questa squadra fragile che può però forse dare ancora qualcosa di inaspettato.
Io sinceramente non me la sento di dire che il campionato quest'anno ha fatto schifo. Ci sono ancora partite e pensare che il Bologna resti in A è già una bella soddisfazione. Ok, erano altri gli obiettivi, ma non è ancora finita.
La maglia di Masina non data ai nostri tifosi a Sassuolo? Altra "fuffa" da giornalai. Una cosa è certa: la squadra dopo le ultime giornate si è chiusa in sè stessa. Mi sembra umano e plausibile. Ricordiamoci che la scquadra è giovane e certe pressioni non sono facili da sopportare.
Potreste dire a questo punto: quante belle parole dopo una vittoria che mancava da tanto tempo! Ebbene si le belle parole fanno bene allo spirito ed il BFC ora ha proprio bisogno di questo.
Forza Bologna FC. Sempre!

lunedì 6 marzo 2017




                                           " TUTTI GIU' PER TERRA....."


Si adesso è veramente dura, molto dura perchè il momento negativo non è stato superato, perchè alle pesanti sconfitte delle precedenti settimane si è aggiunta la delusione nel vedere il mister e i ragazzi in campo incapaci di reagire con determinazione al momento negativo.

Poco carattere, poca voglia, poca convinzione e poco gioco......sono tanti gli aspetti che in questo momento appaiono lampanti a tutti, tifosi e meno tifosi, ma purtroppo sono dell'idea che mettere
il dito nella piaga oggi non serva a molto perchè come dice Vasco: " quando tocchi il fondo vieni su, viene fuori oppure non ci vieni più......sai che cosa c'è....brutta storia ehhh.."  il Bologna è proprio in quello spazio, lì in mezzo tra venirne fuori o non venirne più fuori, disorientato e criticato giustamente, ma non abbastanza forte da reagire in maniera vigorosa soprattutto considerando che avevamo di fronte una Lazio molto molto forte che ha messo sotto anche la Roma.

Sono convinto che da questa stagione alcuni dei giovani ne usciranno più consapevoli e rafforzati perchè i momenti di vera difficoltà non durano mai troppo poco e anzi a volte il fatto di non superarli con troppa facilità li rende ancora più efficaci nei processi di crescita; naturale che qui parliamo di ragazzi, tutti, strapagati e che giocano a calcio ma se non stanno in occhio faticheranno tutti , esclusi tre o quattro, a continuare a giocare a grandi livelli e di questo credo ne siano consapevoli perchè di giocatori sul mercato ce ne sono veramente tanti.

Cambiare l'allenatore oggi non credo che abbia un gran senso considerato il fatto che non oso pensare chi per le possibilità del Bologna potrebbe arrivare, mi vengono i brividi, con tutto rispetto, quando sento parlare di Cosmi o di Colomba e mi viene da sorridere quando sento parlare di Mancini. Credo sia giusto fare terminare la stagione a Donadoni che non credo sia impazzito ma stia cercando di dare un verso a questa squadra che oltre ad essere incompleta non è forse la rosa che lui si aspettava ecc. ecc. Ma a  undici giornate dalla fine cambiare confoderebbe più le idee che altro, facciamo concludere la stagione al mister poi vediamo cosa succede.

Adesso arriva la bella stagione e con lei speriamo anche qualche bella vittoria, andare allo stadio deve sempre e comunque essere un piacere, un diversivo che nel bene o nel male porta piacere allo nostra vita, parlare di calcio è sempre molto più bello che parlare di tante cose che ci circondano, per cui forza e coraggio che questa stagione darà i suoi frutti a suo modo, darà a tutti il modo di giudicare i tanti aspetti che si stanno portando avanti in rossoblù e riamaniamo lì, dove spesso siamo stati, alla finestra a vedere chi passa, chi rimane e chi se ne andrà, chi merita di stare e chi forse merita di andare.....

Forza vecchio cuore rossoblù noi che ti amiamo siamo di parte ora tocca a te farci vedere quanto tieni a noi.

venerdì 3 marzo 2017

Maietta tenta il recupero con la Lazio.

Maietta o Helander? Questo è il principale dilemma di Donadoni in vista della partita in casa con la Lazio che si giocherà domenica sera al Dall'Ara.
Dunque ancora in emergenza.

Krafth sarà difficilmente recuperabile e si dovrebbe accomodare in tribuna con una ferita al ginocchio che non gli permette di allenarsi; Gastaldello sta proseguendo le terapie post infortunio mentre Torosidis è stato fermato dal giudice sportivo, dopo l’espulsione di Genova.

venerdì 10 febbraio 2017

Un nuovo rossoblunelmondo! Grande ragazzo!

Grazie Lorena di averci inviato queste belle foto che ci tirano su di morale in giorni così difficili.
La Fede rossoblunelmondo non ha limiti. E' chiaro che una foto sia stata scattata ad Insbruck.
Purtroppo le altre ci riesce difficile capire le località. Rispondici e scrivici da dove avete urlato Forza Bologna!  

giovedì 9 febbraio 2017

SOCMEL

tifóso agg. [der. di tifo]. –  Ammalato di tifo, anche come sost.: la sintomatologia caratteristica dei tifosi. 2. fig. Entusiasta, appassionato per un genere di sport, acceso sostenitore di una squadra sportiva o di un atleta: gli spettatori più tifosi; spesso sostantivato: i t. della squadra locale; essere un t. del pugilato (o di un pugile); un altro argomento di contesa ... divideva i t. delle due squadre di calcio romane (C. Levi). Per estens., che, o chi, manifesta entusiasmo e viva, talora fanatica, ammirazione per attori, cantanti o altre persone di grande notorietà, spec. nel mondo dell’arte e dello spettacolo.
Dopo la serata di ieri sera siamo votati alla santità.
Le reazioni dei tifosi dopo una sconfitta del genere sono comprensibili. Si sente in giro rabbia.
Una cosa è certa. Da qui in poi si vedrà chi davvero è tifoso.

mercoledì 8 febbraio 2017

Lutto



Per Lanese non si bada a spese - MILAN BFC 1990

LA MOVIOLA SALVA LANESE

ROMA Non sarà punito perché è un arbitro mondiale e perché la moviola stavolta gli ha dato una mano, dimostrando chiaramente che era coperto dalla schiena di Franco Baresi. Non poteva vedere il pallone respinto da Pazzagli nettamente al di là della linea di porta: ma Tullio Lanese, 43 anni, assicuratore di Messina, domenica a Bologna ha salvato il Milan, mettendo.......bla bla...


ANNO 1990,

sotto una pioggia incessante il Bologna perdeva 1 a 0, ma ad un certo punto sembra fatta, la palla entra per pareggiare i conti....ma qualcosa va storto, l'evidente goal non viene convalidato perchè
il direttore di gara, Lanese, dice di non averlo visto e dopo che il portiere del Milan caccia fuori
il pallone ben oltre la linea, la partita prosegue e addio goal dell'uno a uno....
In campo " piove" , oltre alla pioggia vera, di tutto, ombrelli, accendini, monete, insulti, seggiolini...
ma nulla da fare la partita terminerà 0 a 1.

Dopo qualche giorno ecco nascere il detto : " PER LANESE NON SI BADA A SPESE"....
chi ha testa per intendere, intenda!

Donadoni: BFC - MILAN

Roberto Donadoni sa che il suo Bologna deve riscattare la sconfitta contro il Napoli e quindi la vigilia della gara contro il Milan assume un’importanza notevole. Questa sera, dunque, al Dall’Ara arrivano i rossoneri: «Dobbiamo guardare alla partita nuova.


Va interpretata bene, non serve più a nulla pensare al match contro il Napoli, dobbiamo pensare a quelle poche cose fatte bene nonostante il risultato. Contro il Milan dovremmo essere sicuramente più attenti e più bravi, questo deve risaltare. Meglio tamponare in anticipo determinate cose che possono accadere. Tutta la squadra è cosciente del momento, dobbiamo utilizzare tutte le energie positive. Anche il Milan come noi viene da un periodo complicato, serve riscattarci».

lunedì 6 febbraio 2017

Andrea da Singapore. Fedelissimo rossoblunelmondo.

Singapore, ufficialmente la Repubblica di Singapore, è una città-Stato del sud-est asiatico, situata sull'estrema punta meridionale della penisola malese, 152 km a nord dell'equatore.
Perché scrivere tutto questo?

Semplice! Per farvi capire quanto può spingersi lontano il nostro cuore rossoblunelmondo!
Grazie Andrea per avere con te sempre e ovunque la sciarpa del BFC!

Non vediamo l'ora che sia mercoledì

La partita di sabato ha sbriciolato alcune nostre certezze, il tifoso è in confusione...chi se n'è andato prima, chi è rimasto fino alla fine a cantare; chi sostiene Donadoni e chi lo vorrebbe lapidare in piazza; chi dice che è una vergogna e chi che è meglio perderne 1 così che 7 per 1 a zero....e si può continuare....
Chi è rimasto a cantare lo ha fatto per dimostrare, nonostante la partita a cui aveva appena assistito, il proprio incrollabile amore per i colori rossoblù (e non per i giocatori!); credo che si sia trattato di un gesto speciale di una tifoseria speciale, che ha sotteso un messaggio ai giocatori: questo incrollabile amore passa anche attraverso di voi (giocatori) e al sudore che versate, non dimenticatelo MAI; non è comune giocare in una città che canta a squarciagola dopo un 7 a 1, onorate questa fortuna e guadagnatevi l'amore della curva verso di voi...ad iniziare da mercoledì sera.
Speriamo che il messaggio sia passato e serva da stimolo.

Non vediamo l'ora che sia mercoledì!!!!!

sabato 4 febbraio 2017

RENAN UNO DI NOI!

GRAZIE RENAN PER DIMOSTRARCI OGNI VOLTA QUANTO AMI QUESTI COLORI!!!!!!!!
FORZA BOLOGNA!!!!!!!!!!

Bologna FC - Brasil

L'amore per i nostri colori non ha limite. Vedere quanto ci vogliono bene dal Brasile ci fa sentire davvero fieri dei nostri colori.
Oggi su Facebook ci ha fatto davvero piacere leggere queste parole scritte da un grande tifoso rossoblunelmondo:"Oggi il fan club di Bologna in Brasile ha raggiunto 768 likes! Senza dire una parola, posso solo ringraziare molto tutte le persone che seguono il fan club. Perdonami errori italiani, ma ho sempre dare il mio meglio qui per diffondere l'amore di Bologna in Brasile, e mostrare come la nostra squadra è grande! Grazie mille a tutti!
Hoje o fã clube do Bologna no Brasil chegou as 768 curtidas! Estou sem palavras. só posso agradecer todas as pessoas que curtiram e acompanham a pág...ina. Me desculpem pelos erros de ortografia em italiano, sempre estou tentando dar o meu melhor aqui, para espalhar esse amor do Bologna aqui no Brasil, e também mostrar como nossa equipe é muito grande!. Muito obrigado a todos!".
Grazie mille allora RENAN! Forza Bologna Forza rossoblunelmondo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Bologna Fc - Napoli storico partite

 La scaramanzia nel calcio e quindi nel tifo è qualcosa di inevitabile. Purtroppo però ci priva di quell'irrecrenabile desiderio di dire la fatidica frase:"secondo me domani....".
Guardando lo storico degli incontri tra BFC e Napoli è chiaro che non siamo messi poi così tanto male. Anzi. 
 
Certamente le qualità della squadra partenopea sono una certezza. Però sognare non costa nulla. Quindi? Chi ha il coraggio di sbilanciarsi? Chi e invece più realista? Chi sogna? Chi ci crede? Chi pensa che stasera sia un'impresa impossibile? Sotto a chi tocca! E soprattutto....tutti al dall'Ara!!!! Perché dicono che sarà azzurro, ma io non ci credo e a noi piace il rosso col blù! Forza Bologna!!!!!!

venerdì 3 febbraio 2017

La sfida Bucci Da Costa Mirante

Spesso si vedono video sugli allenamenti delle squadre di calcio professionistiche. Molte sono le immagini dei grandi campioni che giocano in attacco o in difesa. Pochissime volte però è possibile vedere quello che accade ai portieri.
Bucci  ha un tiro Micidiale. Sembra uno scherzo ma in serie A ci sono pochissimi calciatori che calciano come lui.

Forza rossoblù

Ringrazio caldamente Rossblunelmondo per avermi invitato a contribuire a questa brillante iniziativa editoriale.

Forza Bologna.

giovedì 2 febbraio 2017

Zocca grida Forza Bologna!

Grazie Fabio per averci inviato questa foto che ci ricorda che anche a Zocca ci sono grandissimi tifosi del Bologna FC.
AH!!! Dimenticavo!!!! Il grande Fabio ci invia questa foto dagli USA! Zocca - USA - BFC.
Sarà forse un po' di nostalgia di casa!
Aspettiamo altre foto americane!
Forza Bologna, forza rossoblunelmondo!

Bologna-Napoli 3-2 - Highlights - Matchday 15 - Serie A TIM 2015/16

Non dimentichiamoci che una volta ci siamo già riusciti!
Sabato sera tutti al dall'Ara.

Un grazie Rossoblu

 Ringrazio di cuore dell'invito rivoltomi da Silvano ad iniziare una collaborazione per il nostro bene comune: la fede rossoblù !

Panini rossoblù: Francesco Antonioli.

Chi non lo ricorda? Nel BFC Francesco Antonioli ha sicuramente lasciato un buon ricordo. Dalla B alla A per poi raggiungere due semifinali in Coppa Italia ed una Coppa Uefa (ricordate il suo intervento che procurò il rigore al Marsiglia?).
Chi lo ricorda con affetto ripensa al campionato 2007-2008 durante il quale disputò ottime partite (non ne saltò neanche una); fu l'anno della promozione in A.
Antonioli oggi è un allenatore di calcio. Grande Francesco, grande rossoblù.



Marley conquista Londra.

Il super Marley rossoblunelmondo conquista Londra! Mitico!
Abbiamo conquistato anche Londra! Scatto del nostro Edoardo Marley Farolfi sotto il BigBen con il motto "Bolo save the queen"!!#Rossoblùnelmondo #ForzaBologna #London 🔴


E anche Buckingham palace ê conquistato!!
News live in diretta da Londra,
#Rossoblúnelmondo 🔴

Grazie per le bellissime foto e..... Forza Bologna naturalmente!!!!

mercoledì 1 febbraio 2017

La Dany dal Canada.

La Dany dal Canada! Grande rossoblunelmondo
L'amore per il BFC non ha patria. Daniela ci invia questa bellissima foto proprio dalla terra del nostro caro Joey! Forza Bologna!!!! Forza rossoblunelmondo!!!!! #rossoblunelmondo #canada #bfc #rossoblu #amorerossoblu

Sempre all'ombra della Juve?

JUAN MANUEL VALENCIA AL BOLOGNA. IN REALTA' E' DELLA JUVE....

Il giovane è a Bologna. Questa è una cosa certa. Non si capisce bene di chi sia. Se del BFC oppure dell Juve.

lunedì 16 gennaio 2017

Quando il calcio aveva un'anima i compagni di squadra erano amici per sempre. Le partite si vincevano con il cuore e con la fatica. Le maglie si stringevano assieme come un unico corpo. Questi sono i tempi di Ezio Pascutti, il grande Ezio per tutti i tifosi del Bologna.
Ezio è il primo in classifica tra tutti i giocatori del Bologna. I bolognesi lo adorano. Lo amano proprio per il suo cuore, per la sua origine operaia, per la sua tenacia.
Le immagini sbiadite del dall'Ara ci portano lontano. In tempi in cui la stretta di mano aveva un valore. Ezio era a Bologna da 45 anni. Un Bolognese d'adozione. I suoi gol di testa sono rimasti nella storia. Quel colpo che ormai sui campi di calcio non si vede più. Con i tifosi bolognesi Pascutti ha sempre avuto un grande amore. La città si è sempre stretta attorno a lui sia nei momenti belli che in quelli di difficoltà. In quel gol di testa ci sono tutti i tifosi, tutti i bambini ora invecchiati, tutte le scarpe, tutti i cori tutte le sconfitte e le vittorie. Ci piace dunque pensare che questi grandi campioni possano rimanere incollati ad una maglia per sempre e possano così aumentare l'amore per dei colori. Forza Ezio. Quando saremo al dall'Ara ti sentiremo sempre un po' vicino.

In questo video si concentrano delle vere e proprie magie calcistiche. Purtroppo questi capolavori di balistica sportiva sono stati realizzati in allenamento. Non vanno ad ogni modo presi alla leggera. Rimane solo un po' il rimpianto di non poterli aver visti durante una gara ufficiale: sarebbero sicuramente passati alla storia.
Tra i più belli che possiamo gustarci nel video notiamo il numero 10 di Bale, una cannonata in girata pazzesca. Al 17 Isco di tacco. Al 16 Neymar si diverte così. Al 14 Sagna non ci pensa due volte e scarica una fucilata al volo che il portiere nemmeno si accorge della sua partenza. Al numero 11 gustiamo il tipico calcio d'angolo tirato in porta. Al numero 8 Morrison esegue un tiro quasi impossibile, il colpo di tacco al volo.

http://calcioepartite.it/i-piu-bei-gol-fatti-in-allenamento-vere-e-proprie-magie-29397

Al 4 Afellay riesce davvero a calciare in un modo impossibile da ripetere. Risulta difficile anche solo descrivere la prodezza. Salendo sul podio vediamo al numero 3 Coutinho che dribla due compagni in difesa e segna con un delizioso pallonetto.
Shaqiri al numero 2 ci stupisce in reattività e precisione. Al numero 1 troviamo sua maestà Messi. Molto difficile capire se veramente voluto o capitato per caso. Ad ogni modo l'effetto è spettacolare. Tiro da fuori area che colpisce un pallone in mezzo al campo. Il risultato: due gol in un tiro solo!

Blerim Dzemaili è un giocatore di origine macedone, ma di nazionalità svizzera. E' del 1986 e gioca nel ruolo di centrocampista. Lo possiamo considerare un centrocampista d'interdizione, ma va precisato che ad ogni modo ha una buona visione di gioco.
Nella fase offensiva ha buoni colpi, la sua specialità il tiro da fuori di potenza. Blerim è un giocatore versatile. Può giocare al centro del campo, ma ha anche il piede ed il fisico per posizionarsi sulle fascie. Ha cominciato tra i professionisti nel 2003-2004 all'età di 17 anni nella squadra dello Zurigo. Il primo anno collezione 30 presenze e diventa da subito un punto di riferimento in mezzo al campo. Dopo vari cambi di squadra arriva in inghilterra, ma questa avventura si complica per colpa di un infortunio ai legamenti del ginocchio.
E' nel 2008 che arriva in Italia nel Torino. Passa poi al Parma dove rimarrà per due stagioni. Nel 2011 passa al Napoli ed esordisce contro il Cesena. In campionato colleziona 28 presenze ed il primo trofeo italiano, la Coppa Italia.
Negli anni successivi ritorna all'estero ed è nel 2015 che torna in Italia nel Genoa.
Nel 2016 è arrivato a Bologna dove sta disputando buone gare. Dzemaili continua così. Forza Bologna

http://calcioepartite.it/blerim-dzemaili-bologna-fc-29396

giovedì 12 gennaio 2017


BRUNO PETKOVIC AL BOLOGNA 10 GENNAIO 2016

Bruno Petkovic è un giocatore di calcio anno 1994. Gioca come attaccante nel Trapani e negli ultimi giorni molte squadre di serie A lo stanno seguendo. Come mai tutto questo interesse? Semplice: è un buon attaccante con grandissimi margini di miglioramento. Il giocatore ha una grandissima grinta che a volte sfocia in difficoltà nel controllare il carattere esuberante. Nasce in Croazia e nel 2012 arriva in Italia nel Catania.




Esordisce contro il Torino. Nel 2014 passa al Varese in prestito con diritto di riscatto. Nel 2015 passa alla Reggiana in Lega Pro. Sempre nel 2015 passa all'Entella e segna il suo primo gol contro il Trapani. E' proprio il Trapani la sua successiva squadra. E' proprio in serie B che segna 7 reti sfiorando la promozione in serie A mancata per colpa dell'ottima prestazione in finale del Pescara. La sua prima rete con la nazionale croata arriva nel 2013 nell'incontro di qualificazione agli Europei contro il Liechtenstein.
Guardando queste immagini possiamo apprezzare il suo controllo di palla, la sua fisicità, ma soprattutto il suo carattere. Arcigno e cinico riesce senza grandi "fronzoli" a concludere in rete o fornire ottimi assist ai compagni. Il ragazzo ha dunque un buon futuro davanti a sè. Dipende tutto dalla sua capacità in futuro di maturare. I prossimi giorni si deciderà il suo destino in serie A.